Alberto Lombardi - Web agency
  • Home
  • eBook Gratuiti
    • Un Logo Che Funziona
    • Un Sito Web Efficace
  • DGTAL
  • Servizi
    • Social
      • Gestione pagine Social
      • Gestione pagine Instagram
      • Gestione pagine Facebook
    • Siti Web
      • Realizzazione siti web
      • Realizzazione siti WordPress
      • Realizzazione siti Ecommerce
    • Rebranding
    • Grafica
    • Loghi
    • Seo
    • Foto
  • Testimonianze
  • Blog
  • Contattaci
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
Grafica

Psicologia del colore

Hai mai notato che il logo dell’Eurospin e il logo dell’Ikea hanno gli stessi colori: il giallo e il blu? E guarda un po’, sono entrambi marchi “economici”.
Hai mai notato che molte compagnie energetiche o petrolifere hanno una cosa in comune: l’utilizzo del giallo all’interno dei loro loghi?
Ed invece molti marchi di elettronica, come Lenovo, Asus e Samsung utilizzino solo il blu?
Prima di tutto chiariamo che tutto ciò NON E’ FRUTTO DI COINCIDENZE ma del lavoro di grafici esperti che hanno ragionato sul colore adatto al tipo di attività svolta dall’azienda.

Infatti il colore che scegli per il logo della tua attività è fondamentale poichè gli utenti percepiscono il colore non solo come un’immagine ma come una sensazione, un’emozione. Il nostro corpo tende a reagire in maniera diversa in base al colore che si trova davanti, tale reazione è collegata al modo in cui per anni abbiamo fatto esperienza di quel colore, a come lo abbiamo perciò assimilato nel corso del tempo.

Un esempio lampante è quello del colore rosa associato ai giochi per bambine e blu associato ai giochi per bambini. Automaticamente tutto ciò che è rosa tende, nel nostro cervello, alla sfera femminile, mentre tutto ciò che è blu a quella maschile (purtroppo).
Esiste dietro a quest’argomento una vera e propria PSICOLOGIA DEL COLORE, secondo la quale ogni colore è associato a sensazioni e percezioni ben precise.
Vorrei mettervi alla prova proponendovi un piccolo gioco (non proprio divertente).
Vi elencherò semplicemente cinque colori, voi scriverete nei commenti la prima cosa che vi viene in mente per ogni colore.

I colori sono:
– ROSSO
– BLU
– VERDE
– NERO
– GIALLO

Intanto vi parlerò di questi colori e del loro significato rispetto alla psicologia del colore.

ROSSO: il rosso attira l’attenzione (i tori ne sanno qualcosa). È associato all’eccitazione, alla passione, al pericolo, all’energia e all’azione. Inoltre secondo alcuni studi favorisce l’appetito, infatti brand come McDonald’s, Burger King, Five Guys utilizzano o hanno utilizzato il colore rosso per il loro logo.

BLU: il blu, colore del mare e del cielo, suggerisce stabilità, calma, equilibrio, sicurezza, ma soprattutto fiducia. Per questo PayPal utilizza il blu nel suo logo, come a dire “tranquillo non ti ruberemo i soldi”. In generale è usato da molte aziende che operano nell’ambito tecnologico, basti pensare a Nokia, Samsung, HP, Intel.

VERDE: il verde fa subito natura ma non solo. Infatti è associato al concetto di crescita, di fertilità, di sviluppo, ma anche al denaro. In generale sappi che se devi aprire un brand di prodotti naturali, con il verde non puoi sbagliare.

NERO: per quanto molti pensino automaticamente alla morte (pessimisti che non siete altro), il nero è il colore dell’eleganza, della potenza, del mistero, della raffinatezza. Ovviamente il logo di Chanel non è arancione ma è nero, così come quello di Dior, quello di Prada (e così via). Infondo lo sanno tutti che il nero “sfina”.

GIALLO: ovviamente il giallo è un colore felice, un colore allegro e luminoso come il sole ma in pochi sanno che il giallo è associato, ad esempio, alla gelosia. In generale se la tua azienda ha come Mission quella di rendere felice il cliente, allora dovresti utilizzare il giallo per il tuo logo. Come le Poste Italiane (e questa era una battuta).

Vi propongo anche degli esempi pratici sull’applicazione dei colori alla grafica, in particolar modo sull’utilizzo di determinati colori nei loghi delle aziende.

Cosa accomuna Fanta e Nickelodeon? Entrambi sono brand che vogliono comunicare ai propri utenti calore, spontaneità, libertà e ottimismo. Il colore che hanno scelto per il loro logo è l’arancione.

Cosa accomuna Skype e Oral-B? La professionalità e la qualità del servizio, la voglia di innovazione continua, il “se ti affidi a noi vai sul sicuro”. Entrambi scelgono per il logo i toni del blu.

Cosa accomuna Starbucks e John Deere? Il rimando alla natura, di conseguenza alla salute, entrambi collegati all’immagine di ambienti pacifici nei quali poter trovare equilibrio e calma. Entrambi utilizzano il colore verde.

Cosa accomuna Milka e Yahoo? Sono entrambi brand creativi, Milka lo dimostra con le sue campagne pubblicitarie, Yahoo lo ha dimostrato in passato con la creazione della sua stessa piattaforma. I loro concept sono innovativi, stimolanti, fantasiosi e anticonvenzionali. Entrambi utilizzano il colore viola.

Cosa accomuna Lego e Red Bull? Sono brand ambiziosi, che comunicano energia, passione, azione (che sia costruire un edificio utilizzando 3000 mattoncini piuttosto che scalare una montagna su un monociclo). Entrambi utilizzano il colore rosso.

In conclusione il colore che scegli per la creazione del tuo logo non solo è importante ma è FONDAMENTALE poiché controlla la percezione che gli utenti avranno a primo impatto con la tua azienda.

Come sceglierlo correttamente?
Parti dalla tua mission e dal tuo target di riferimento e applica ciò che hai imparato della “psicologia del colore”. E se non vuoi sbagliare contattaci per una consulenza gratuita.

3 Giugno 2022/0 Commenti/da admin

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • Campagne local con Google Ads
  • Rete pubblicitaria display
  • Cos’è FAQ Snippet Google
  • Psicologia del colore
  • Perchè fare restyling di un sito web
  • Local seo quali strumenti sfruttare per farsi trovare sul motore di ricerca
  • Perchè creare un blog per il tuo sito.
  • Come Integrare i dati analytics in google ads
  • Cos’è Google ads
  • Come migliorare il tuo sito web aziendale

Categorie

  • Ecommerce (1)
  • Facebook (9)
  • Google Merchant (3)
  • Grafica (1)
  • Instagram (1)
  • Seo (4)
  • Shopify (3)
  • Siti Web (9)
  • Web Marketing (13)

Calendario

Giugno 2022
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930 
« Mag    

Scarica l’ebook gratuito compilando il form qui sotto!

 

THE FUTURE IS HISTORY.

WEB MANAGEMENT SRLS
Sede legale: Via G. marconi 70,  00146  Roma
Uffici: Via Dei Volsini 60,  04100  Latina
P.iva: 13294481000
Fisso: +39 0773 43 91 23
Mobile: +39 389 15 38 987
agenzia@albertolombardi.it

Privacy policy

Scorrere verso l’alto
I cookie ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Utilizzando il nostro sito accetti l’uso dei cookie. Inoltre cliccando sul tasto accetto, l’utente dichiara di accettare le disposizioni e condizioni generali e la privacy & cookies Scopri di piùNon AccettoAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA