Alberto Lombardi - Web agency
  • Home
  • eBook Gratuiti
    • Un Logo Che Funziona
    • Un Sito Web Efficace
  • DGTAL
  • Servizi
    • Social
      • Gestione pagine Social
      • Gestione pagine Instagram
      • Gestione pagine Facebook
    • Siti Web
      • Realizzazione siti web
      • Realizzazione siti WordPress
      • Realizzazione siti Ecommerce
    • Rebranding
    • Grafica
    • Loghi
    • Seo
    • Foto
  • Testimonianze
  • Blog
  • Contattaci
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
Instagram

Come gestire una pagina Instagram

Gestire una pagina Instagram è, al giorno d’oggi, una prerogativa sempre più importante, saperlo fare ti fornisce una marcia in più indipendentemente dal tipo di lavoro che svolgi nella vita. Instagram, come tutti i social network ormai, si inserisce in un contesto molto più ampio che non si limita – più – solamente al mondo degli influencer o dei social media manager. La sua spendibilità, infatti, è assai più ampia. Se sei un venditore, se hai un negozio, se possiedi un’attività, se hai una redazione online, se sei un personaggio famoso… A prescindere da chi sei o da cosa fai, saper gestire una pagina Instagram è davvero molto importante. E, abbiamo ragione di pensare, lo sarà sempre di più col passare degli anni.

Gestire una pagina Instagram

Gestire una pagina Instagram non è facile come può sembrare inizialmente: un conto è avere a che fare con il proprio profilo personale, un conto è gestire una pagina Instagram per lavoro o comunque per cercare di far crescere il proprio brand o la propria attività. Ecco perché il primo consiglio, banale, ma sempre prezioso, è quello di ricorrere a dei professionisti nel settore. Vi ricordiamo, inoltre, che noi di DGTAL siamo qui a posta per darvi una mano. La nostra agenzia è composta da esperti nel settore che sapranno prendere in mano la vostra pagina Instagram e condurla verso una crescita costante. Non esitare a contattarci, se pensi di aver bisogno una mano.

Gestione pagina Instagram costo

Qual è il costo di gestione di una pagina Instagram? Quanto costa gestire una pagina Instagram? Queste alcune delle domande che attanagliano qualsiasi persona. La realtà è che non c’è una risposta specifica, in quanto nella gestione – e quindi nel prezzo finale – possono influire diversi fattori. Per prima cosa: la pagina Instagram va creata da zero oppure bisogna intervenire su una già esistente? Poi: quanti professionisti saranno necessari al raggiungimento dello scopo? Nella gestione di una pagina Instagram potresti aver bisogno di grafici, fotografi, copywriter, strateghi del marketing… Dipende. Da cosa dipende, lo saprai solo tu: qual è l’obiettivo che vuoi raggiungere su Instagam? Per questo, e per tutti i motivi che abbiamo esposto, la prima cosa da fare dinanzi ad un cliente è condurre un breef per cercare di tirare fuori quelli che sono gli scopi e gli obiettivi. Il costo, varierà in base al lavoro da fare. Noi di DGTAL procediamo esattamente in questo modo: dopo un breef con il cliente capiamo su cosa, in che modo, e con quanti professionisti bisogna intervenire. Dopodiché, verrà fatto un preventivo su misura, in base alle tu esigenze. Se hai bisogno di aiuto, non esitare, ti aspettiamo!

Gestire pagina Instagram da pc

Ma non vi lasceremo senza alcuni consigli pratici. Intanto, Si può gestire una pagina Instagram da pc? La risposta è ovviamente sì, ma come visto per Facebok (link ad uno degli articoli di FB) la situazione ideale è quella di affiancare tanto il pc quanto il cellulare. Lo smartphone ti consentirà di essere celere, rapido e reattivo nell’interazione con gli utenti. Inoltre, se lo smartphone è di qualità, puoi usarlo anche per scattare foto rapide da inserire sulla pagina Instagram. Il pc, invece, ti permette di entrare più nel merito e di condurre operazioni maggiormente specifiche nell’ambito della gestione della tu pagina Instagram. Vi lasciamo, per finire, con una serie di consigli su come gestire una pagina Instagram.

Trova il tuo stile

Non puoi andare da nessuna parte senza capire chi sei veramente. Una massima che vale per la vita, ma anche per Instagram. Cerca di indentificarti e trova il tuo stile sia estetico che comunicativo, questo ti permetterà di diventare un punto di riferimento per un determinato target, che diventerà il tuo pubblico. Farlo è necessario, se vuoi gestire bene una pagina Instagram.

H3 Coinvolgi i tuoi utenti

Cerca di essere coinvolgente, inclusivo, unificante. La tua utenza non deve essere spettatrice passiva, ma parte attiva della tua gestione della pagina Instagram. Parla con loro, crea sondaggi, organizza dirette, rispondi alle domande. Ricordati degli utenti!

Interagisci

Punto che si ricollega immediatamente e direttamente a quello precedente. Per gestire una pagina Instagram e per farlo bene, devi interagire col tuo pubblico. Rispondi ai commenti, renditi disponibile a chi ti scrive in direct. È davvero importante.

H3 Diventa virale

I contenuti che meglio funzionano, su Instagram, sono quelli virali. Solamente così avrai la possibilità di essere commentato e ricondiviso, e la ricondivisione è linfa vita per la gestione di una pagina Instagram. Farlo non è facile, ma una volta trovato il tuo stile e capito qual è il pubblico a cui parlare, sarai a metà dell’opera.

Usa gli hashtag

Più che su Facebook, quasi quanto per Twitter, gli hashtag su Instagram sono fondamentali. Essi, infatti, ti permettono di entrare in circuiti di interazione del tutto nuovi, dove altrimenti non potresti capitare. Importante è usare gli hashtag giusti, fedeli al tuo campo di riferimento e al tuo ambito. Non esagerare e non farti tentare, pur di tentarle tutte, di inserire hashtag che nulla centrano con i tuoi temi: non è così che si fa una buona gestione di una pagina Instagram.

Viva la qualità

Banale? Sì. Eppure, non sempre avviene. La qualità prima di tutto: foto fatte bene, testi scritti bene, post ragionati. Solo così, si può gestire una pagina Instagram e portarla al successo.

Crea un piano editoriale

Serialità e continuità sono la base per gestire una pagina Instagram: crea un piano editoriale, decidi quanto e quando pubblicare, e rispetta questo prospetto. Non andare oltre e non travisare, ma soprattutto non farti prendere dalla smania di dover pubblicare tante cose: lo spam non piace a nessuno!

 Fai sponsorizzazioni

Una volta capito il tuo target sponsorizza i contenuti per renderli reperibili ad utenti inclini ai tuoi temi. Con pochi euro, ben distribuiti in un piano di inserzioni ragionato, potrai gestire la tua pagina Instagram con risultati sensazionali.

Controlla gli insight

fai tap sul simbolo (≡) situato in alto a destra e seleziona la voce ‘Dati statistici’ dal menu che si apre. Così facendo accederai alla sezione insight che ti permetterà di monitorare e prendere visione delle tue interazioni e di come rispondono gli utenti a post e sponsorizzazioni. Controlla sempre per avere il polso della situazione e per applicare – se necessari – i giusti correttivi che ti renderanno impeccabile nella gestione della pagina Instagram.

25 Gennaio 2021/0 Commenti/da admin

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • Rappresentazione grafica: tecnologie e tecniche
  • I migliori programmi per utilizzare una tavoletta grafica
  • Le differenze tra agenzia grafica e agenzia di comunicazione digitale
  • Perché si ricercano “agenzie di comunicazione vicino a me”?
  • Sbocchi lavorativi grafica e comunicazione
  • Lo storytelling e il suo ruolo nella marketing communication
  • Cos’è un’agenzia di grafica e comunicazione visiva?
  • Cos’è un logo vettoriale?
  • Web Marketing per e-commerce
  • Logo Facebook e Instagram

Categorie

  • Ecommerce (3)
  • Facebook (9)
  • Google Merchant (3)
  • Grafica (7)
  • Instagram (1)
  • News (1)
  • Senza categoria (2)
  • Seo (4)
  • Shopify (3)
  • Siti Web (10)
  • Web Marketing (17)

Calendario

Giugno 2023
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Scarica l’ebook gratuito compilando il form qui sotto!

Consulenza gratuita? Contattaci ora! Non mordiamo, abbiamo già mangiato 😉

 

THE FUTURE IS HISTORY.

WEB MANAGEMENT SRLS
Sede legale: Via G. marconi 70,  00146  Roma
Uffici: Via Dei Volsini 60,  04100  Latina
P.iva: 13294481000
Fisso: +39 0773 43 91 23
Mobile: +39 389 15 38 987
agenzia@albertolombardi.it

Privacy policy

Scorrere verso l’alto
I cookie ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Utilizzando il nostro sito accetti l’uso dei cookie. Inoltre cliccando sul tasto accetto, l’utente dichiara di accettare le disposizioni e condizioni generali e la privacy & cookies Scopri di piùNon AccettoAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Contattaci!