Uno degli istituti di istruzione superiori più interessanti degli ultimi tempi e poco conosciuto dalla popolazione è quello dell’istituto tecnico di grafica e comunicazione.
Cosa? C’è anche altro oltre al liceo scientifico e al liceo classico?
Sì, i tempi si sono evoluti da quando hai conquistato il tuo agognato diploma di maturità nei tempi in cui ancora vigeva la monarchia.
Dai scherzo, il fatto è che negli ultimi tempi tutte le conoscenze riguardanti il mondo del lavoro e il metodo di agire in ambito lavorativo sono inesorabilmente cambiati, rinnovandosi in tanti aspetti.
Una delle figure lavorative più ricercate oggigiorno è quella del grafico, del pubblicista e dell’esperto in comunicazione.
Pensaci un attimo: quanto, soprattutto grazie ai social, la comunicazione è diventata fondamentale per la società in cui viviamo?
Quando, poi, la comunicazione è costruita in maniera efficiente per mezzo di grafiche accattivanti, loghi dinamici e frasi a effetto, essa è anche in grado di far generare un fatturato notevole e quindi creare tanti posti di lavoro.
Poiché, infatti, tante aziende oggi puntano tutto sull’aspetto comunicativo, è molto più semplice che si ricerchi una figura lavorativa in questo settore, piuttosto che una persona esperta in latino, proveniente da un liceo classico. Con tutto il rispetto per il latino
In poche parole, l’istituto tecnico di grafica e comunicazione è in grado di formare i professionisti del futuro e di far avvicinare i giovani diplomati in realtà lavorative importanti molto presto, rispetto alla data in cui si diplomano sulla carta.
Questo tipo di istituto tecnico, che si sta spargendo a macchia d’olio nella penisola, affida gran parte delle attività ai laboratori pratici, dove gli studenti possono da subito tastare con mano i risvolti di ciò che stanno studiando nella teoria e sui libri.
Ed è questo che fa la differenza con gli altri istituti superiori.
Istituto di Istruzione Superiore Giovanni Valle – Padova
L’Istituto di Istruzione Superiore Giovanni Vale, ubicato a Padova, rappresenta senza ombra di dubbio una delle migliori scuole superiori dell’intero Veneto, in cui lo studente impara ad apprendere conoscenze teoriche ma anche applicative, pianificando e progettando vari concept nella filiera di riferimento.
Questo istituto forma i giovani studenti permettendo poi al diplomato di entrare a gamba tesa in aree anche tecnologicamente avanzate che hanno a che fare con grafica e pubblicità, fornendo tutto ciò che occorre per esercitarsi al meglio.
La scuola Giovanni Valle si premura infatti di fornire allo studente tutto il materiale necessario per affinare le proprie abilità, comprendendo metodi di progetto, supporti cartacei e digitali e contenuti web.
Il diploma acquisito in “Grafica e Comunicazione”, conseguito nell’Istituto di Istruzione Superiore Giovanni Valle di Padova, permette in maniera efficace al neo-diplomato di poter proseguire i propri studi tramite master e corsi di perfezionamento, oppure direttamente in corsi universitari, come quello di “Scienze della Comunicazione”.
Istituto Tecnico Tecnologico Statale Alessandro Volta – Perugia
L’Istituto Tecnologico Statale Alessandro Volta, con sede a Perugia, è un rinomato istituto di istruzione superiore umbro e prepara in maniera specifica i suoi studenti, al fine di fornire loro solide basi per il prosieguo della carriera.
In particolar modo, obiettivi di questa scuola sono quelli di far acquisire agli studenti competenze di base e specifiche nel campo della comunicazione interindividuale e di massa, con riguardo alle tecnologie adatte per produrla.
In secondo luogo, la scuola insegna allo studente a intervenire in maniera attiva, e non da semplice spettatore, in tutti i processi produttivi della filiera grafica ma anche del mondo dell’editoria e di tutta l’informazione su carta stampata.
Alla fine del percorso, lo studente diplomato all’Istituto di Istruzione Superiore Alessandro Volta risulterà abile a padroneggiare tutte le informazioni teoriche e pratiche riguardanti la progettazione e la pianificazione del ciclo dei vari prodotti grafici e comunicativi.
Istituto di Istruzione Superiore Caterina Caniana – Bergamo
L’Istituto di Istruzione Superiore Caterina Caniana, con sede a Bergamo, è forse uno dei maggiori punti di riferimento nazionali per il settore della grafica e della comunicazione.
Non a caso, infatti, questa scuola viene riconosciuta come “polo della grafica e della moda” e prepara gli studenti in maniera rigorosa e professionale affinché acquisiscano tutte le conoscenze e le competenze per introdursi subito nel mondo del lavoro.
In particolar modo, la scuola Caterina Caniana permette allo studente neo-diplomato di programmare direttamente ed eseguire le operazioni di prestampa, per poi gestire e organizzare al meglio tutte le operazioni di stampa effettiva.
Sempre nel settore della grafica, si insegna a produrre in maniera attiva e dinamica oggetti composti di carta e cartone, e ad affinare le abilità principali nel settore cartotecnico.
Per quanto riguarda l’ambito prettamente comunicativo, la scuola presta molta attenzione al fatto che gli studenti realizzino già in corso d’opera prodotti multimediali, fotografici e audiovisivi, nonché software on-line, con il fine unico di generare un contenuto comunicativo di interesse collettivo.