Alberto Lombardi - Web agency
  • Home
  • eBook Gratuiti
    • Un Logo Che Funziona
    • Un Sito Web Efficace
  • DGTAL
  • Servizi
    • Social
      • Gestione pagine Social
      • Gestione pagine Instagram
      • Gestione pagine Facebook
    • Siti Web
      • Realizzazione siti web
      • Realizzazione siti WordPress
      • Realizzazione siti Ecommerce
    • Rebranding
    • Grafica
    • Loghi
    • Seo
    • Foto
  • Testimonianze
  • Blog
  • Contattaci
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
Google Merchant, Shopify

Come collegare Google shopping a Shopify

Shopify è la miglior piattaforma in assoluto per quanto concerne la vendita online, come abbiamo già ampliamente illustrato (leggi ora). La domanda successiva che ti stai ponendo potrebbe essere: come posso collegare il mio account Google Shopping a Shopify? Bene, sei nel posto giusto per scoprirlo. Prima di addentraci nella questione, però, ci preme ricordarti che la nostra agenzia DGTAL è esperta nel settore del marketing e nella realizzazione dell’e-commerce shopify. Dunque, se hai bisogno di una mano, di assistenza, di consulenza, di supporto tecnico, non esitare a contattarci. 

Sincronizzare Google Shopping a Shopify non è affatto complicato. Seguendo questi semplici passi, non dovresti avere alcun tipo di problema. Ecco una guida rapida e semplice da seguire. Sei pronto? Partiamo!

  1. Apri l’app store di Shopify e scrivi sulla barra di ricerca “Google channel”.
  2. Scarica l’app.
  3. Entra nel pannello di controllo Shopify.
  4. Clicca su collega account Google.
  5. Consenti a Shopify di accedere ai dati del tuo account Google.
  6. Seleziona un account Google, se non ne hai creane uno nuovo.
  7. Verifica i requisiti di configurazione del tuo negozio online e apporta tutte le modifiche necessarie.
  8. Vai su Google, quindi clicca su Panoramica e poi su Inizia.
  9. Tra le opzioni del programma clicca su Feed dei prodotti per sincronizzare i tuoi prodotti Shopify su Google Merchant Center e creare un feed google shopping shopify.

Google Merchant Center Shopify

A questo punto bisogna diventare Merchant Shopify. Una volta sincronizzati i prodotti da Google, prosegui in questo modo:

  • Seleziona (o crea) un account Merchant Center dal menù a tendina. Gli ID del Merchant Center elencati sono quelli associati al tuo account Google. Se non possiedi un account Merchant Center, clicca su Crea nuovo, quindi completa la procedura di creazione dell’account da Google Merchant Center.
  • Clicca su Seleziona accanto a Mercato di destinazione per configurare il luogo in cui desideri vendere i tuoi prodotti e seleziona un mercato di destinazione e la lingua.
  • Seleziona le impostazioni di spedizione. Puoi importante automaticamente le impostazioni di spedizione per sincronizzarle a quelle di Shopify, oppure inserirle manualmente. Quindi clicca su salva.

Ricorda: Il canale Google di Shopify sincronizza automaticamente i tuoi prodotti e le informazioni pertinenti sul tuo negozio Shopify con Google Merchant Center. Trattasi della piattaforma che ti consente di caricare su Google le informazioni relative ai tuoi negozi e ai tuoi prodotti e a renderle disponibili per gli acquirenti ovunque in Google. Ciò significa che tali informazioni saranno disponibili per i clienti che effettuano ricerche su una delle proprietà di Google. Nel SEE e in Svizzera, Merchant Center può essere utilizzato con qualsiasi servizio di shopping comparativo (SSC) di cui ti avvali. Puoi trovare un elenco dei partner SSC. Il tutto viene eseguito in tre semplici step: crea un account, carica i tuoi prodotti, crea la tua campagna.

27 Gennaio 2021/0 Commenti/da admin
Shopify

Che cos’è shopify Italia

Shopify è una piattaforma e-commerce SaaS (Software As A Service) dove pagando un affitto vieni fornito di hosting e tutti gli altri servizi necessari per la creazione di un sito web e, nel dettaglio, per la creazione di un sito web dove costruire il tuo negozio online. Siamo, dunque, nell’abito dell’e-commerce. Si differenzia da altre piattaforme – per esempio WordPress – perché su quest’ultimo dovrai acquistare l’hosting e diventarne proprietario. Shopify, da questo punto di vista, è meno vincolante: come con una qualsiasi locazione sarai liberissimo di non proseguire l’esperienza a fine contratto. Questo servizio si differenzia da tutte le altre piattaforme esistenti, sul web, per quel che concerne la creazione di siti internet, in quanto offre prestazioni più efficaci e più redditizie per la vendita online. Trattasi di una piattaforma canadese che rispetto alle altre ha una marcia in più secondo molti esperti nel settore, tra cui Marco Montemagno. L’user experience che avrete su Shopify è superiore a qualsiasi altro, aspetto che va ad impreziosire un design imbattibile in termini di: velocità, semplicità, e predisposizione al traffico. La navigazione sarà semplice e veloce e questo avrà effetti positivi sulla vendita: sono stati registrati importanti aumenti di fatturato nel passaggio da una qualsiasi altra piattaforma a Shopify.

Come utilizzare Shopify Italia

Shopify offre un servizio unico nel suo genere, e sul campo dell’e-commerce non esiste niente di più utile ed efficiente per quelle che sono le tue esigenze di venditore. Motivo per cui, per ottimizzare al meglio tutte quante le sue potenzialità, non potrai fare tutto da solo. Trattandosi di un servizio molto tecnico e con molte sfaccettature, non può essere alla portata di chiunque senza un minimo di preparazione nel campo. Ecco perché il consigliamo che possiamo dare è quello di rivolgerti o ai partner Shopify Italia per essere indirizzato nel migliore dei modi, oppure a veri esperti nel settore shopify che possa darti l’orientamento giusto verso il raggiungimento del tuo obiettivo. La nostra agenzia offre anche questo tipo di servizio. Dunque se hai deciso di iniziare a vendere su Shopify sei già a metà strada per il successo, hai scelto la miglior piattaforma presente sul web. Il secondo passo è quello di affidarti a mani esperte, e per quello, possiamo aiutarti noi! Non esitare a contattarci ed avrai subito il tuo super blog shopify Italia, siamo pronti a proporti un preventivo calibrato sui tuoi obiettivi e sulle tue esigenze di marketing. Vendere, sarà un gioco da ragazzi.

Shopify partner Italia

Sul blog Shopify Italia c’è una sezione dedicata al programma partner Shopify. Una vera e propria community con esperti nel mondo dell’e-commerce che offrono le loro competenze per dare una mano ai merchant Shopify che hanno deciso di accedere alla piattaforma. Le esigenze, sulla pagina in questione, vengono soddisfatte da ambo i lati: sia che sei un merchant che ha iniziato ad usare Shopify e vuole qualche dritta, sia che sei un esperto nel settore e vuoi metterti a disposizione come partner Shopify. I partners provvedono a creare negozi online su Shopify oppure a migrargli da altre piattaforme; risolvono problemi in capo ai commercianti (1 merchant su 3 richiede l’aiuto dei Partner Shopify ogni 6 mesi. Fonte Shopify.com); creano app per incrementare il traffico e quindi il guadagno del tuo negozio; possono diventare affiliato Shopify e guadagnando per ogni nuovo merchant portato sulla piattaforma. Shopify ti offre gli strumenti di cui hai bisogno sia che sei un’azienda affermata sia che sei una piccola start-up. L’alternativa, come detto prima, è quella di affidarti ad esperti del settore. La nostra azienda rientra tra questi ed è pronta ad offrire servizio a te lettore, a te venditore, a te potenziale merchant Shopify Italia.

Shopify Italia opinioni

La critica è tutta in favore di Shopify e di Shopify Italia. Molti personaggi illustri si sono esposti in prima persona per mettere in luce i punti di forza di questo fantastico servizio per l’e-commerce tra i più semplici da utilizzare per la gestione dei prodotti. L’endorsmnent più importante è arrivato da un luminare della vendita e della comunicazione online: Marco Montemagno. Sicuramente un vanto, tant’è che è proprio Shopify a scrivere sul proprio sito che il suddetto Montemagno ha realizzato ben sei video sul mondo dell’e-commerce in collaborazione con Shopify. Nei primi quattro ha dialogato con dei merchant Shopify: Velasca, Delea, Blowhanner e Bottega Sicana. La visione dei video in questione è caldamente consigliata per prendere consapevolezza di come usando Shopify nel mondo giusto le possibilità di aumentare il fatturato si faranno immense. Negli altri due video, invece, fornisce delle indicazioni basilari su come vendere online, facendo continuo riferimento a Shopify: “8 competenze fondamentali, per vendere online nel 2020” e “Come vendere online, partendo da zero: 7 suggerimenti”. Marco Montemagno è solamente la punta dell’iceberg di tutta una serie di riconoscimenti che il mondo del web sta riconoscendo intorno al fenomeno Shopify, sempre più piattaforma di riferimento per l’e-commerce, in un processo di crescita destinato solo ad aumentare nel corso dei prossimi anni. Destinato ad aumentare anche alla luce del drammatico evento della pandemia da COVID-19, la quale ha reso il mondo sempre più digitalizzato sotto il segno dello smartworking. Insomma, se vuoi iniziare a vendere online, è il momento storico giusto per farlo. È il momento storico giusto, ideale, per accedere al vantaggiosissimo mondo di Shopify Italia. Se hai altre domande, se leggendo sono sorti dei dubbi o se semplicemente vuoi saperne di più su Shopify Italia, non esitare a contattarci. DGTAL è al tuo servizio.

 

13 Ottobre 2020/0 Commenti/da admin
Shopify

Come inserire i prodotti su Shopify

Per aggiungere un nuovo prodotto al tuo negozio su Shopify apri la dashboard che si trova nella parte sinistra della pagina, fai clic su Prodotti e successivamente nella schermata che si aprirà clicca su Aggiungi Prodotto. Ora dovrai aggiungere il titolo (Title) del prodotto, generalmente corrisponde a nome e marca, e la sua descrizione (Description), dove scrivere tutti i vantaggi del prodotto, le sue qualità e le sue funzionalità.

Una volta fatto questo primo passaggio, dovrai inserire le foto (Images), che sono estremamente importanti nella vendita di un prodotto online, quindi dovrai scegliere con cura le immagini facendo in modo che siano professionali e di alta qualità. Puoi anche creare una galleria, per farlo ti basterà inserire un numero di foto uguale o superiore a due.

Categorie prodotti Shopify

E’ possibile durante lo sviluppo del tuo ecommerce shopify anche creare delle collezioni per raggruppare determinati prodotti in modo da facilitare la navigazione al cliente e fornirgli un’esperienza più gradevole ed intuitiva. Tramite il raggruppamento, puoi creare delle categorie di prodotti Shopify. In questo modo nella sezione collezioni del tuo sito verranno visualizzati in un’unica pagina web tutti i prodotti inerenti ad una collezione.

H2 Come creare una collezione Shopify

Per creare una collezione Shopify devi cliccare su Collezioni (collections) che si trova nel pannello di controllo ed una volta aperta la pagina cliccare su Crea Raccolta (create collections). Così come i prodotti anche le categorie delle collezioni hanno un titolo ed una descrizione che sarà una specifica che tutti i prodotti che ne faranno parte avranno in comune (es: collezione s.s. 2020).

Le collezioni manuali di Shopify richiedono più lavoro, ma possono essere indicate per raccogliere una serie speciale o limitata di articoli che intendi selezionare personalmente. Una collezione dinamica utilizza delle condizioni di selezione, includendo automaticamente i prodotti corrispondenti. Puoi impostare fino a 60 condizioni di selezione. Inoltre puoi specificare se i prodotti devono soddisfare tutte o solo alcune delle condizioni per essere incluse nella collezione. Quando aggiungi un nuovo prodotto che corrisponde alle condizioni di selezione della collezione, il prodotto viene automaticamente aggiunto alla collezione.

Catalogo prodotti Shopify

La pagina che elenca tutti i prodotti visibili nel negozio è invece la pagina catalogo prodotti shopify. Per impostazione predefinita i prodotti della pagina del catalogo vengono visualizzati in ordine alfabetico ma si può anche creare una collezione che ti permetterà di controllare l’ordine di visualizzazione dei prodotti, in base al gusto o in base alla combinazione desiderata.

Una volta che avrai finito di inserire il catalogo prodotti shopify dovrai occuparti della gestione dell’inventario, cioè la quantità di un particolare prodotto che è disponibile per la vendita, in questo modo eviterai di vendere prodotti esauriti e controllerai anche le giacenze shopify.

Giacenze Shopify

Tramite una corretta gestione dell’inventario, potrai avere sotto controllo le giacenze Shopify. I conteggi dei tuoi prodotti si trovano alla pagina Inventario o puoi visualizzare l’inventario anche dalla pagina Prodotti che mostra un conteggio dell’inventario combinato per tutte le varianti di ciascun prodotto. La giacenza non è altro che la quantità di prodotto rimasta invenduta, un dato che ogni venditore deve avere sempre sotto stretto monitoraggio per avere il polso dei guadagni e delle potenziali nuove vendite. Le giacenze Shopify, come visto, sono monitorabili in maniera facile ed immediata.

Prodotti correlati Shopify

Shopify è, per distacco, la migliore piattaforma possibile per quel che concerne l’e-commerce. L’user experience è altamente gradevole e propenso alla navigazione veloce ed intuitiva. In tal senso è emblematica la funzionalità dei prodotti correlati Shopify, un altro elemento – l’ennesimo – che rende semplicemente straordinario e redditizia la vendita. Sull’app store Shopify ci sono alcuni widget che concorrono in aiuto da questo punto di vista, ad esempio Linkcious Related Products il quale attraverso l’intelligenza artificiale offre prodotti pertinenti in base alla navigazione. Un altro widget del tutto gratuito è LimeSport personalizer il quale permetterà una gestione del tutto autonoma e personalizzabile dei prodotti correlati Shopify: Pubblica i prodotti correlati sulla tua home page, sulle pagine dei prodotti o in qualsiasi altro punto del tuo sito.

Far crescere il brand Shopify

Insomma, su Shopify c’è un vasto raggio d’azione per il merchant che decide di aderire. Un mare di possibili combinazioni creabili che possono far crescere e di tanto il potenziale fatturato della tua azienda o della tua startup. Ma soprattutto per far crescere il tuo brand Shopify. Il suo utilizzo è semplice, abbiamo detto, ma richiede comunque un minimo di dimestichezza con il mondo dell’e-commerce. Motivo per cui se sei alle prime armi ed hai intenzione di far migrare il tuo negozio online su Shopify non sapendo da dove iniziare, sappi che puoi rivolgerti a noi di DGTAL. Assistenza e consulenza da esperti nel settore. Contattaci subito per raccontarci il tuo progetto ed i tuoi obiettivi: ti proporremo subito un preventivo.

7 Ottobre 2020/0 Commenti/da admin

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • Rappresentazione grafica: tecnologie e tecniche
  • I migliori programmi per utilizzare una tavoletta grafica
  • Le differenze tra agenzia grafica e agenzia di comunicazione digitale
  • Perché si ricercano “agenzie di comunicazione vicino a me”?
  • Sbocchi lavorativi grafica e comunicazione
  • Cos’è un’agenzia di grafica e comunicazione visiva?
  • Cos’è un logo vettoriale?
  • Web Marketing per e-commerce
  • Logo Facebook e Instagram
  • I migliori istituti tecnici grafica e comunicazione

Categorie

  • Ecommerce (3)
  • Facebook (9)
  • Google Merchant (3)
  • Grafica (7)
  • Instagram (1)
  • News (1)
  • Senza categoria (1)
  • Seo (4)
  • Shopify (3)
  • Siti Web (10)
  • Web Marketing (15)

Calendario

Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Gen    

Scarica l’ebook gratuito compilando il form qui sotto!

Consulenza gratuita? Contattaci ora! Non mordiamo, abbiamo già mangiato 😉

 

THE FUTURE IS HISTORY.

WEB MANAGEMENT SRLS
Sede legale: Via G. marconi 70,  00146  Roma
Uffici: Via Dei Volsini 60,  04100  Latina
P.iva: 13294481000
Fisso: +39 0773 43 91 23
Mobile: +39 389 15 38 987
agenzia@albertolombardi.it

Privacy policy

Scorrere verso l’alto
I cookie ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Utilizzando il nostro sito accetti l’uso dei cookie. Inoltre cliccando sul tasto accetto, l’utente dichiara di accettare le disposizioni e condizioni generali e la privacy & cookies Scopri di piùNon AccettoAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Contattaci!