Indice
Conversioni: cosa sono e come si aumentano
Tra le cose che fanno sembrare gli imprenditori tutti uguali, al di là del campo in cui operano, c’è la straordinaria capacità di preoccuparsi di tutto tranne ciò che effettivamente conta. Mi spiego meglio: parlando di web marketing, l’ossessione ricorrente dell’imprenditore sembra essere quella di essere primo su Google, oppure ottenere centinaia di Mi Piace su Facebook o di indirizzi mail per le newsletter… Tutti aspetti la cui importanza è indubbia, ma parliamoci chiaro: l’obiettivo finale di ogni azienda non è quello di ottenere nuovi clienti? Certamente questi mezzi possono aiutare, ma devono essere finalizzati a quello che dovrebbe essere il punto di arrivo di una campagna di web marketing: aumentare le conversioni.
Cosa sono le conversioni
Una conversione è un’azione compiuta da un utente su un sito web. Può essere di diverso tipo (acquisto, aggiunta di un articolo al carrello, iscrizione alla newsletter…) in relazione all’obiettivo dell’azienda. Se le conversioni più importanti sono ovviamente le azioni che generano business, come un acquisto, non sono affatto da sottovalutare tutte le azioni che traghettano l’utente verso l’obiettivo finale della macro conversione. Le conversioni, dunque, non si riducono agli acquisti: possono riguardare la visualizzazione di un video promozionale, un click su un prodotto o su un link (“visualizza di più”, “richiedi preventivo”…), il commento a un post e molto altro. L’aumento del traffico su un sito web resta fine a sé stesso se non si riesce a convertire, e dunque a mettere in atto quegli accorgimenti che accompagnano l’utente nel suo percorso fino alla conversione. Ma quali sono questi accorgimenti e in che modo si possono effettivamente aumentare le conversioni?
Aumentare le conversioni e ottenere nuovi clienti
Partiamo ricordando che le conversioni sono influenzate da molti fattori e che le nostre possibilità di intervento potranno sempre limitarsi a causa di variabili che sfuggono al nostro controllo, come la semplice predisposizione dell’utente: se qualcuno non ha voglia o tempo da dedicare al nostro sito, anche le strategie più geniali potrebbero fallire nel trattenerlo. Detto questo, le tattiche più efficaci per cercare di aumentare le conversioni possono essere riassunte come segue:
- semplifica le modalità per contattarti. Nessuno ha voglia di andare a cercare le informazioni di contatto. Fai in modo che queste siano ben visibili sul tuo sito web, magari su un riquadro ben distinguibile rispetto al resto della pagina, con un form di contatto semplice e con pochi campi da compilare.
- elimina le distrazioni. Poche cose irritano l’utente quanto l’interruzione della navigazione: magari sta leggendo un articolo interessante e viene interrotto da annunci PopUp e quant’altro… Rimuovi queste distrazioni, oltre a non aiutarti ad aumentare le conversioni potrebbero spingere l’utente a uscire dalla pagina.
- costruisci un funnel di vendita. Con questo termine si intende la serie di passaggi che accompagna il percorso dell’utente, dalla fase di esplorazione del sito web a quella dell’acquisto/richiesta di preventivo o informazioni commerciali. Più un prodotto o servizio è complesso, più gli utenti avranno bisogno di tempo prima di arrivare alla fase d’acquisto. Pertanto, mappa le fasi del processo decisionale di acquisto e creare dei contenuti in funzione di queste. Non cercare di chiudere la vendita quando l’utente non è ancora pronto all’acquisto, piuttosto accompagnalo nella ricerca di soluzioni al suo problema.
- rispondi alle domande frequenti. Se sei un esperto del settore, ti sarai fatto un’idea dei problemi che ruotano intorno al tuo prodotto o servizio. Anticipa le domande dei potenziali clienti e rispondi tu stesso, utilizzando un linguaggio comprensibile e chiarendo in che modo la tua offerta si differenzia rispetto a quella dei concorrenti.
- aumenta la fiducia dell’utente. Devi fare in modo che da semplice visita sul tuo sito web le persone percepiscano di trovarsi in presenza di un professionista serio e competente. Come fare? Innanzitutto crea un sito web professionale, che deve essere curato nei contenuti ma anche impattante a livello estetico e tecnicamente funzionale. Fornisci informazioni sulla tua azienda, magari inserendo una foto e una descrizione dei componenti dello staff: questo trasmette fiducia al cliente, perché dimostra che dietro un sito web o un blog esiste una realtà concreta che si mostra senza riserve.
Questi sono solo alcuni consigli per migliorare la percezione di un’azienda e, di conseguenza, aumentare le conversioni. Non esistono trucchi infallibili, basta sperimentare il mix di azioni che più si adattano al proprio business e indagare la strada migliore per intercettare nuovi clienti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!