Alberto Lombardi - Web agency
  • Home
  • eBook Gratuiti
    • Un Logo Che Funziona
    • Un Sito Web Efficace
  • DGTAL
  • Servizi
    • Social
      • Gestione pagine Social
      • Gestione pagine Instagram
      • Gestione pagine Facebook
    • Siti Web
      • Realizzazione siti web
      • Realizzazione siti WordPress
      • Realizzazione siti Ecommerce
    • Rebranding
    • Grafica
    • Loghi
    • Seo
    • Foto
  • Testimonianze
  • Blog
  • Contattaci
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
Ecommerce

Cos’è il remarketing

Indice

  • 1 Significato della parola remarketing
  • 2 Remarketing Google ADS
  • 3 Remarketing Facebook
  • 4 Ovviamente il segreto è tutto nella raccolta dati.
Il remarketing è come quella Ex che non importa da quanto tempo tu abbia eliminato il numero e bloccato i social, la ritrovi al bar, in discoteca, e anche alla cena che hai organizzato da mesi con la tua nuova famiglia. 

Conosci bene la sensazione? Mi dispiace per te, ci siamo passati tutti.

Anche se nel mondo reale “stalkerare” una persona fisica può implicare una serie di conseguenze legali a partire da una bella denuncia, a livello di marketing “perseguitare” i poveri utenti malcapitati sul vostro sito o sulla vostra pagina può portare a risultati veramente sorprendenti. 

Pronto a scoprire di più?

 

Significato della parola remarketing

Remarketing (o Retargeting) è un termine che si riferisce a una tipologia di annunci specifica che ti permette di raggiungere ed entrare in contatto con utenti che hanno visitato già almeno una volta il tuo sito web o la tua pagina social. In particolar modo comprende quella fascia di utenti che, una volta interagito con i tuoi contenuti, non hanno compiuto nessun tipo di azione (acquisto, iscrizione, e così via).

Proprio per questo motivo entra in gioco il Remarketing: “hai visitato il mio sito, e non hai comprato nulla? Ora ci penso io. I miei prodotti ti tormenteranno per sempre”

Lo scopo del remarketing è di conseguenza quello di convincere gli utenti incerti e indecisi a compiere l’ultimo passetto che non hanno avuto il coraggio di compiere prima (o la voglia). Perché “perseguitare” utenti che hanno già visitato il nostro sito e hanno spontaneamente deciso di non acquistare nulla? Semplice: quante volte sei entrato in un negozio e hai pensato “domani torno e lo compro?”

 

Remarketing Google ADS

Parliamo della prima tipologia di annunci di remarketing: quelli basati su un pixel.
Un esempio pratico: hai bisogno di un vestito da suora per Halloween, trovi un sito che ne vende di carini. Non trovi la taglia o la spedizione non conviene. Esci dal sito. Ma i Cookie sanno tutto.

Inutile dire che troverai quel vestito da suora ovunque. Infatti, digitando su Google “vestito da suora” molto probabilmente ad uscire sarà l’annuncio dello stesso modello che hai deciso di non acquistare. Questo perché con Google Ads si possono pubblicare annunci molto specifici, ad esempio sulla base di una particolare pagina o prodotto che l’utente ha visitato. Tuttavia, raggiungere un alto livello di precisione può richiedere tempo.

La seconda tipologia di remarketing è quella basata sugli elenchi di contatti raccolti nel tempo dalla tua attività. Questa strategia è più mirata e un esempio molto comune riguarda tutta l’azione pubblicitaria che ha come soggetto le newsletter. Le persone che si iscrivono spontaneamente alla newsletter del tuo sito riceveranno continuamente aggiornamenti e promozioni riguardanti i tuoi prodotti, e saranno quindi stimolati all’acquisto soprattutto se sarai tu a garantirgli offerte particolari e personalizzate, il tutto coronato da una grafica accattivante e da un copy convincente. 

 

Remarketing Facebook

Anche Facebook, essendo il remarketing una strategia in circolazione da svariati anni, ha predisposto ai propri utenti la possibilità di creare campagne personalizzate con lo scopo di rimanere sempre al centro dell’attenzione. 

Quali sono le migliori strategie per avviare una campagna di remarketing su Facebook?

Prima di tutto scegliere il contenuto giusto. Ti hanno appena lasciato, sai che la incontrerai in discoteca con il nuovo ragazzo. Il tuo outfit deve gridare “guarda cosa ti sei persa”.

Facebook ti offre l’opportunità di identificare e selezionare le persone che sono già entrate a contatto con il tuo brand, che hanno acquistato sul tuo sito o che hanno interagito con il tuo profilo. In questo modo è possibile creare un pubblico mirato combinando i target in maniera funzionale. Come riesce Facebook a capire così tante cose? Semplice, tramite un codice che viene applicato sui propri spazi digitali e che permette alla piattaforma di monitorare il comportamento degli utenti. 

 

Ovviamente il segreto è tutto nella raccolta dati.

Tra le opzioni che Facebook mette a disposizione vi è quella di creare un pubblico composto da tutti gli utenti che hanno interagito con la vostra pagina in un determinato periodo di tempo. Inoltre potete selezionare il target in base al tipo di interazione che ha avuto con la vostra pagina selezionando ad esempio tutte le persone che sono “cascate” nei vostri messaggi o nei vostri DM.

Ovviamente la selezione del pubblico dipende da quello che è l’obiettivo della vostra campagna. Esempio: esce una nuova collezione del vostro brand, in questo caso vi serve un pubblico ampio e potete perciò selezionare tutte le persone che hanno anche solo visualizzato il vostro profilo. Se l’obiettivo è invece più specifico (ad esempio vendere un unico servizio), ovviamente il pubblico sarà di conseguenza ristretto. 

Insomma, un sacco di cose belle che bisogna saper usare.

In breve possiamo affermare che il giusto procedimento per creare una campagna di remarketing efficace sia: analizzare i dati, definire l’obiettivo della campagna e definire il pubblico in base all’obiettivo stesso.

 

Conclusioni?


Il remarketing è una strategia di marketing potentissima che, come ogni altra strategia, deve essere studiata e programmata nel migliore dei modi affinché garantisca risultati concreti.

A chi puoi affidarti?
– a te stesso (ti basta studiare un po’ e conoscere gli strumenti base di Google e Facebook)
– a un esperto (come la nostra agenzia e molte altre agenzie pubblicitarie che da anni si informano per perfezionare “il tiro”)
– al tuo ex o alla tua ex, indiscussi professionisti del settore

1 Dicembre 2022/0 Commenti/da Antonio Verardi
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Reddit
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • Rappresentazione grafica: tecnologie e tecniche
  • I migliori programmi per utilizzare una tavoletta grafica
  • Le differenze tra agenzia grafica e agenzia di comunicazione digitale
  • Perché si ricercano “agenzie di comunicazione vicino a me”?
  • Sbocchi lavorativi grafica e comunicazione
  • Cos’è un’agenzia di grafica e comunicazione visiva?
  • Cos’è un logo vettoriale?
  • Web Marketing per e-commerce
  • Logo Facebook e Instagram
  • I migliori istituti tecnici grafica e comunicazione

Categorie

  • Ecommerce (3)
  • Facebook (9)
  • Google Merchant (3)
  • Grafica (7)
  • Instagram (1)
  • News (1)
  • Senza categoria (1)
  • Seo (4)
  • Shopify (3)
  • Siti Web (10)
  • Web Marketing (15)

Calendario

Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Gen    

Scarica l’ebook gratuito compilando il form qui sotto!

Consulenza gratuita? Contattaci ora! Non mordiamo, abbiamo già mangiato 😉

 

THE FUTURE IS HISTORY.

WEB MANAGEMENT SRLS
Sede legale: Via G. marconi 70,  00146  Roma
Uffici: Via Dei Volsini 60,  04100  Latina
P.iva: 13294481000
Fisso: +39 0773 43 91 23
Mobile: +39 389 15 38 987
agenzia@albertolombardi.it

Privacy policy

Campagne local con Google Ads Gestire un sito internet
Scorrere verso l’alto
I cookie ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Utilizzando il nostro sito accetti l’uso dei cookie. Inoltre cliccando sul tasto accetto, l’utente dichiara di accettare le disposizioni e condizioni generali e la privacy & cookies Scopri di piùNon AccettoAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Contattaci!