Le agenzie di comunicazione sono ormai una realtà affermata della quale la maggior parte delle aziende non possono più fare a meno. In pratica il loro lavoro consiste nel “far funzionare” il tuo lavoro, principalmente sul web.
Le agenzie di comunicazione di occupano di curare la pubblicità e la comunicazione delle attività che gestiscono, con l’obiettivo di promuoverne l’immagine, il business e i prodotti/servizi. Come lo fanno? Realizzando progetti personalizzati per i propri clienti con lo scopo di definire una linea comunicativa coerente. Il segreto è uno: creare per ogni azienda un’immagine forte e identificativa.
Per quale motivo quindi dovremmo rivolgerci alle agenzie di comunicazione? Semplice: conferire identità ad una qualsiasi attività non è cosa da poco, ed è per questo che all’interno di ogni agenzia collaborano più figure professionali tra cui: il direttore creativo (che gestisce il team e delinea obiettivi e strategie); l’account manager (che funge da intermediario tra agenzia e cliente); il copywriter (che si occupa di elaborare una comunicazione persuasiva); l’art director e il grafico (che cura l’aspetto visuale dei contenuti).
Le agenzie di comunicazione operano sia online che offline. Nel primo caso la loro azione è volta al posizionamento dell’azienda su internet e alla diffusione della stessa sulle varie piattaforme e canali social. Nel secondo caso sono invece inclusi tutti i tipi di comunicazione che non coinvolgono il web: tv; radio; organizzazione di eventi; cartellonistica e volantinaggio; giornali ecc.
Progettazione grafica e comunicazione visiva
Ricordare i primi versi di un libro è sempre più difficile che ricordarsi la copertina.
E questo perché la comunicazione visiva, a differenza di moltissimi altri tipi di comunicazione, è quella più potente.
Il nostro cervello recepisce le immagini in maniera diversa rispetto alle parole e tende ad esserne maggiormente stimolato.
Per questo la grafica è diventata così importante in ambito pubblicitario (o meglio, lo è sempre stata), e oggi siamo tutti fermamente convinti che senza una grafica “ultramegawow” e soprattutto funzionale un prodotto non possa essere venduto. La nostra convinzione è corretta.
Grafica e comunicazione visiva hanno lo scopo di dare forma e identità ad un’idea, promuovere aziende e servizi, e persuadere l’utente a compiere un’azione (come l’acquisto). In pratica veicolano messaggi attraverso la realizzazione di immagini che possono suscitare emozioni e sensazioni o trasmettere valori.
Quindi, in parole molto povere, la comunicazione visiva fa il grafico e il grafico fa la comunicazione visiva.
Così come nella comunicazione verbale bisogna conoscere le parole, anche nella comunicazione visiva è necessario conoscere gli elementi che costituiscono il linguaggio visivo. Per questo motivo è sempre consigliato affidarsi ad un grafico esperto se in ballo c’è la vostra immagine aziendale.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!